Laurea Ingegneria Meccanica Online: cosa c’è da sapere?
Conseguire una laurea ingegneria meccanica online è la via più efficace per diventare professionisti preparati in grado di inserirsi agevolmente nel mercato del lavoro. Iscriversi online consente infatti di organizzare lo studio e le proprie giornate in completa autonomia. Inoltre il titolo conseguito presso atenei telematici è riconosciuto dal Miur, cioè equipollente a quelli rilasciati dalle università tradizionali.
ARGOMENTI DEL POST
– Triennale in ingegneria meccanica online
– Magistrale in ingegneria meccanica online
– Sbocchi occupazionali
– Vantaggi Ingegneria Online
Triennale in ingegneria meccanica online
Il primo passo per diventare ingegnere meccanico è quello di iscriversi ad un corso di laurea triennale. Un corso di studi online in questo settore è offerto da Unicusano. Il piano di studi equilibra aspetti teorici e di metodologia con lezioni laboratoriali e operative. Lo studente imparerà a interpretare disegni tecnici e valutarne gli elementi costruttivi. A ciò si affiancano nozioni di statistica, dinamica, termodinamica, fisica e matematica. Lo studente saprà, al termine dell’iter formativo, interpretare le esigenze di ogni committente e trasporle in progetti adeguati alla scala richiesta.
Magistrale in ingegneria meccanica online
Anche questo corso è proposto in via telematica dall’Unicusano. Si tratta di una laurea di alta formazione; lo studente saprà progettare, sviluppare e gestire prodotti, sistemi e servizi complessi. Il laureato sarà qualificato soprattutto in tema di innovazione tecnologica avanzata e applicabile a moltissimi contesti lavorativi. Il piano di studi della laurea magistrale in ingegneria meccanica online punta al futuro. Tra gli insegnamenti più tradizionali e imprescindibili ritroviamo tecnica dei trasporti e costruzione di macchine. Di pari passo vengono trattati temi di decisa svolta innovativa, tramite moduli quali tecnologie energetiche sostenibili e biomateriali ed energia tessutale.
Sbocchi occupazionali
L’ingegneria meccanica è uno dei pochissimi settori in cui il mercato del lavoro accoglie a braccia aperte anche coloro che hanno conseguito solo il titolo triennale. In questo caso il laureato potrà ricoprire il ruolo di addetto al settore ricerca e sviluppo o alla progettazione di sistemi, macchine e impianti. Il laureato magistrale in ingegneria meccanica online potrà trovare occupazione come libero professionista, nelle imprese e nella pubblica amministrazione. L’elevato livello dell’insegnamento gli consentirà di rivestire ruoli di esperto e responsabile presso industrie meccaniche, biomeccaniche, manifatturiere, elettromeccaniche. L’ingegnere potrà essere impiegato anche in ambito di automazione industriale e robotica. Un ulteriore segmento florido è quello della produzione dell’energia. Qui l’ingegnere potrà collaudare e valutare la funzionalità e l’impatto ambientale dei sistemi di propulsione e conversione.
I vantaggi di un corso di laurea online
La scelta di un corso di laurea online si configura come particolarmente vantaggiosa per l’ambito ingegneristico. Questo infatti presuppone, al termine del corso di studi, un avanzato livello di capacità comunicative e organizzative, nonché di gestione delle responsabilità e dell’autonomia. Queste caratteristiche vengono implementate dallo studio a distanza, che risulta dunque un utile campo d’esercizio in vista della futura occupazione. Proprio l’assenza di aule ed orari rigidi permette a chiunque di potersi iscrivere e coniugare lo studio con il lavoro o altre attività personali. Infine, le università telematiche riconoscono sia crediti pregressi maturati presso atenei tradizionali sia eventuali carriere lavorative in settori affini; nessuna esperienza viene quindi persa, ma al contrario è valorizzata.
Se vuoi ricevere supporto nella scelta del tuo percorso formativo, contattaci senza indugio, ti forniremo una consulenza gratuita per aiutarti a compiere una scelta consapevole e mirata.